Piazza San Babila e dintorni sta vivendo un disagio da eccesso di “lavori in corso”. Ecco perché ho rinominato questo quartiere “Brutpost”
milano
Nel Centro di Milano si vive davvero così bene? Sfatiamo qualche falso mito analizzando 3 elementi chiave: Mobilità, Decoro Urbano, Sicurezza
Ecco l’identikit del candidato sindaco di Milano per il centrodestra: Luca Bernardo. Tra i punti di forza, tanta voglia di battere Sala
Apre a Milano il Design Museum, simbolo di una città che torna ad accogliere eventi, mostre e turisti. La Milano del design Made in Italy
La rigenerazione urbana passa per l’inibizione della paura di perdita del paesaggio. Il quartiere QT8 a Milano è l’esempio virtuoso da seguire
Questa è la storia segreta di Milano, la storia di Villa Fossati. Ribattezzata “Villa Triste”, è stata teatro di un oscuro e lontano passato..
Giovanni Bozzetti, già Assessore al Comune di Milano, ci espone la sua ricetta del rilancio della città: tornare a fare marketing territoriale
Secondo Caccia Dominioni, le riaperture sono fondamentali per il ritorno alla socialità e per la sopravvivenza stessa di bar e ristoranti.
Milano è la città delle sfide, delle opportunità e dei cambiamenti. Scopriamo insieme che cosa riserva il futuro a questa grande città
Nel bicentenario della sua morte (1821-2021), Napoleone Bonaparte resta legato alla città di Milano, di cui contribuì a forgiarne il destino.
Il futuro della ormai “ex piccola” metropoli (Milano) segue con la direttrice eco sostenibile mediante sviluppo green e riqualificazione immobiliare
La Milano di ieri si è evoluta, quella di oggi riflette su sé stessa per diventare quella del futuro, mantenendo la propria superba identità
Giovanna Ferrante ripercorre la storia e ci fa rivivere la Milano innovativa, pioniera dell’aeronautica nel quartiere di Taliedo.
Durante le 5 giornate di Milano imperversa la guerriglia urbana, i civili combattono strenuamente fino alla svolta: l’arrivo di Pasquale Sottocorno
Milano, grazie alle tecnologie abilitanti proprie della Quarta Rivoluzione Industriale, punta a divenire la stella europea delle Smart Cities
La statua di Indro Montanelli sembra non avere pace. Dopo la furia iconoclasta di Black Lives Matter e Mee Too, arrivano i vandali con falce e martello.
Con la pandemia il mercato immobiliare ha rafforzato la propensione all’investimento dei piccoli risparmiatori. Il ruolo di Milano può riservare sorprese?
Milano è una città che non vuole lasciare indietro nessuno. Ecco alcune delle iniziative che questa città ha scelto di mettere in campo
Il Teatro del Popolo di Milano ebbe come merito l’acquisizione di un patrimonio artistico e culturale da parte delle classi popolari.
Qual è il significato di “sicurezza” in una metropoli come Milano? Vivibilità, recupero dei siti degradati, fine dell’esclusione sociale, prevenzione, vitalità del territorio.