Dopo 2 settimane di lotta, Paul Johnson ha perso la sua battaglia contro il Covid. Una carriera leggendaria da dj house e da producer.
Category Archive: Società
Va’ Pensiero, un brano che è uscito dalla storia del Risorgimento per entrare nella leggenda. Giuseppe Verdi ricorda com’è nato il mito..
Mattarella, i disordini, il dopo partita: ecco che è successo davvero domenica nella finale tra Italia e Inghilterra. Tra realtà e fake news
L’Europeo appena concluso è stato uno dei più politicizzati di sempre. Chiaro sintomo, questo, della crisi di consenso delle democrazie
L’etica della comunicazione è divenuta ancor più cruciale durante la pandemia. E se la comunicazione è errata, abbiamo un grosso problema..
Meritocrazia in Italia: importante per premiare il merito o causa dell’aumento di stress da competizione e quindi di maggiori ingiustizie?
La ripartenza e la cultura della sicurezza tra gestione del rischio, diritto al lavoro e rispetto del diritto alla salute
L’innovazione è un’opportunità che passa anche dalla gestione del posto di lavoro. Ecco come la “logistica del lavoro” diviene centrale
Anche la Comunicazione, come ogni arte umana, è dotata di strumenti e attrezzi del mestiere. Ecco la Comunicazione Aumentativa Alternativa
Nel bicentenario della sua morte (1821-2021), Napoleone Bonaparte resta legato alla città di Milano, di cui contribuì a forgiarne il destino.
Una scuola migliore è l’elemento chiave per costruire un futuro migliore, investendo su libertà di educazione e formazione permanente.
Sostenibilità economica, sociale e ambientale: ecco la guida agli eventi sostenibili del 2021 con un occhio all’Agenda 2030 dell’ONU
Coinvolgere è il vero senso dell’arte? Come si traduce la sostenibilità nel mondo artistico? Ci risponde il prof. Di Giandomenico (Accademia di Belle Arti)
La Milano di ieri si è evoluta, quella di oggi riflette su sé stessa per diventare quella del futuro, mantenendo la propria superba identità
Gli abbandoni scolastici nel periodo Covid sono uno tsunami invisibile che si sta per abbattere su un’Italia già in ginocchio
Come hanno vissuto i più piccoli la pandemia che da tempo coinvolge il nostro Paese? Che cosa dice […]
Con l’avvento dello smartworking è necessario ripensare fortemente la propria abitazione: come sarà la casa ideale dopo il Covid?
Giovanna Ferrante ripercorre la storia e ci fa rivivere la Milano innovativa, pioniera dell’aeronautica nel quartiere di Taliedo.
Ursula von der Leyen parla chiaramente: “ridurre il Gender Gap è una priorità dell’UE”, da questa passa il rilancio economico e sociale.
La salute ed il benessere psicofisico al tempo del Covid sono difficili da ottenere. Come poter raggiungere, quindi, un equilibrio interiore?