L’Europeo appena concluso è stato uno dei più politicizzati di sempre. Chiaro sintomo, questo, della crisi di consenso delle democrazie
Category Archive: Esteri
Johnson presto riaprirà il Regno Unito, grazie al successo della campagna vaccinale e per dimostrare che il Paese può farcela anche senza l’UE
La Libia sembra di nuovo dividersi fra est e ovest, con Haftar che si ripresenta come figura forte e la possibile corsa di Gheddafi jr alle presidenziali
Il rinvio della fine del lockdown in Inghilterra ha innescato un’ondata di dissenso, sulla stampa e nel partito, ai danni di Boris Johnson.
Imprese Francia e Migranti sono le 3 sfide che interessano il governo. La Libia resta il punto focale del rilancio italiano nel Mediterraneo
Si moltiplicano le indagini in USA sulle origini del Covid. Mentre la Cina smentisce, prende corpo l’ipotesi dell’incidente di laboratorio…
Giovanni Bozzetti, già Assessore al Comune di Milano, ci espone la sua ricetta del rilancio della città: tornare a fare marketing territoriale
USA-Cina, la supremazia marittima si decide nel Mar Cinese Meridionale, dove Washington “gioca al gatto col topo” e la Cina non trova sbocchi
Il Regno Unito diventerà il 12° membro del Comprehensive and Progressive Agreement for Trans-Pacific Partnership (Cpttp).
Sul fronte Medio Orientale le azioni del governo Draghi in Libia sono molto chiare: ricostituire lo storico legame che lega i due Paesi
La “Guerra Fredda” è tornata e si è spostata ad Est: l’Ucraina è diventata il nuovo Muro di Berlino dello scontro tra Russia e Stati Uniti
Come Johnson riapre il Regno Unito: che cosa è stato deciso? e quanto pesa l’incognita del passaporto vaccinale? Ecco una panoramica
Le azioni economiche a contrasto della pandemia rispolverano il tema degli Eurobond, stiamo andando verso gli Stati Uniti d’Europa?
Daniele Meloni fa chiarezza su come Johnson stia vincendo la corsa alle vaccinazioni, sulle tensioni con l’Unione Europea e su AstraZeneca
Come funziona il Green Digital Pass? La Commissione Europea propone questo strumento per riabilitare la circolazione di persone in Europa.
Cosa nasconde l’appellativo “killer without a soul” usato da Biden verso Putin ? Tensioni per il vaccino Sputnik e molto altro
La Monarchia è in subbuglio per le parole di Harry e Meghan. La Corona non sembra avere pace, ma il 62% degli inglesi sostiene Elisabetta
Fallita l’assegnazione dell’EMA, ecco il Tribunale Unificato dei Brevetti (TUB). Una grande opportunità per Milano e per tutto il sistema-Paese
Da Sarkozy a Macron, passando per Hollande, la linea della politica estera francese in Nord Africa è rimasta con la barra dritta verso l’interesse nazionale.
La Cop26 è il Summit ONU sul climate change e si terrà il prossimo novembre in Scozia. Con il G7 Johnson vuole rappacificare un mondo diviso