Le start up sono un fenomeno che è già oggetto di studio. Godono di regole e linguaggi propri. Possono contribuire al rilancio dell’economia?
Questa è la storia segreta di Milano, la storia di Villa Fossati. Ribattezzata “Villa Triste”, è stata teatro di un oscuro e lontano passato..
Blocco licenziamenti, si o no? Mentre la politica si perde in litigi, regna l’incertezza sul futuro dei lavoratori. Ecco le diverse posizioni
L’acqua è una risorsa fondamentale per il nostro pianeta. Esistono diversi accorgimenti che ci aiutano a valorizzarla e a ridurre gli sprechi
La Yolo Economy è il fenomeno lavorativo che sta interessando la “nuova normalità” del mondo post Covid. Di cosa si tratta?
A 200 anni dalla sua morte, Carlo Porta resta una figura iconica della città di Milano. Ecco alcuni passaggi chiave della sua vita
Giovanni Bozzetti, già Assessore al Comune di Milano, ci espone la sua ricetta del rilancio della città: tornare a fare marketing territoriale
Le PMI sono davvero il problema della nostra economia? Per chi ha scritto il PNRR, la risposta è sì. Ma i numeri raccontano un’altra storia
Negli USA sono arrivati i vaccini per gli adolescenti, mentre in Europa l’OK dall’EMA è previsto per giugno. Ecco i dati sulla loro efficacia
USA-Cina, la supremazia marittima si decide nel Mar Cinese Meridionale, dove Washington “gioca al gatto col topo” e la Cina non trova sbocchi
Joe Biden propone lo stop ai brevetti sui vaccini, per permettere a tutti di produrli e venderli. Angela Merkel scettica insieme all’Europa
Il Regno Unito diventerà il 12° membro del Comprehensive and Progressive Agreement for Trans-Pacific Partnership (Cpttp).
Secondo Caccia Dominioni, le riaperture sono fondamentali per il ritorno alla socialità e per la sopravvivenza stessa di bar e ristoranti.
La Digital Transformation e il crescente interesse per l’impatto ambientale hanno dato vita ad un nuovo capitalismo, più responsabile e sostenibile
Ecco il certificato verde Covid: il Green Pass. Francesca Lirosi ci spiega cos’è e come verrà utilizzato. Entrerà in vigore nel giugno 2021
Milano è la città delle sfide, delle opportunità e dei cambiamenti. Scopriamo insieme che cosa riserva il futuro a questa grande città
Maria Luisa Guerriero tratteggia il nuovo modello delle città post pandemia. Tra sostenibilità, dimensione smart e rigenerazione urbana
Nel bicentenario della sua morte (1821-2021), Napoleone Bonaparte resta legato alla città di Milano, di cui contribuì a forgiarne il destino.
Una scuola migliore è l’elemento chiave per costruire un futuro migliore, investendo su libertà di educazione e formazione permanente.
La sostenibilità è diventata un must per proseguire i propri business, ad oggi vi sono già molti brand etici ed eco-friendly