Il blocco dei licenziamenti, su cui la politica dibatte da mesi, può sembrare una forma di tutoraggio istituzionale verso il datore di lavoro
Author: ArlatiGhislandi
L’innovazione è un’opportunità che passa anche dalla gestione del posto di lavoro. Ecco come la “logistica del lavoro” diviene centrale
Il Decreto Sostegni Bis sembra andare nella direzione giusta. Restituisce alla CIG straordinaria in deroga il suo ruolo di volano di sviluppo
Le start up sono un fenomeno che è già oggetto di studio. Godono di regole e linguaggi propri. Possono contribuire al rilancio dell’economia?
Una nuova sentenza del Tribunale del lavoro di Roma mette in luce il bisticcio sui dirigenti messo in atto nell’interpretazione normativa
L’Ordinanza del 26 Febbraio del Tribunale di Roma estende il divieto di licenziamento anche ai dirigenti bloccando l’attività imprenditoriale.
Lo strumento del contratto a termine è stato reso flessibile durante la pandemia, perché non ripensarlo come nuovo driver di sviluppo?
Una nuova CIG può essere lo strumento giusto per la ripresa economica, lasciandoci alle spalle le macerie generate dalla pandemia
Il mondo imprenditoriale ha nella possibilità di programmare il vero sostegno che può garantire la ripresa economica del Paese