L’etica della comunicazione è divenuta ancor più cruciale durante la pandemia. E se la comunicazione è errata, abbiamo un grosso problema..
Meritocrazia in Italia: importante per premiare il merito o causa dell’aumento di stress da competizione e quindi di maggiori ingiustizie?
La filiera del cemento può essere un esempio virtuoso di Economia Circolare. Ne ha parlato Antonio Buzzi di Federbeton
Come cambierà la Mobilità Post COVID? Ci sarà un nuovo modo di combinare i mezzi utilizzati e arriveranno nuovi servizi digitali
Apre a Milano il Design Museum, simbolo di una città che torna ad accogliere eventi, mostre e turisti. La Milano del design Made in Italy
Parla Martina Sperduti, responsabile pari opportunità in Forza Italia: federazione di centrodx, amministrative e prossime mosse del partito
La Libia sembra di nuovo dividersi fra est e ovest, con Haftar che si ripresenta come figura forte e la possibile corsa di Gheddafi jr alle presidenziali
Il blocco dei licenziamenti, su cui la politica dibatte da mesi, può sembrare una forma di tutoraggio istituzionale verso il datore di lavoro
La ripartenza e la cultura della sicurezza tra gestione del rischio, diritto al lavoro e rispetto del diritto alla salute
Il rinvio della fine del lockdown in Inghilterra ha innescato un’ondata di dissenso, sulla stampa e nel partito, ai danni di Boris Johnson.
Sulla vaccinazione mista ancora poca chiarezza. In attesa del parere dell’EMA, per fare la seconda dose di Astra Zeneca servirà l’ok dal medico
Un recente studio ha calcolato l’impatto ambientale del cibo, stimolando una riflessione che può renderci più consapevoli delle nostre scelte
L’innovazione è un’opportunità che passa anche dalla gestione del posto di lavoro. Ecco come la “logistica del lavoro” diviene centrale
La rigenerazione urbana passa per l’inibizione della paura di perdita del paesaggio. Il quartiere QT8 a Milano è l’esempio virtuoso da seguire
Anche la Comunicazione, come ogni arte umana, è dotata di strumenti e attrezzi del mestiere. Ecco la Comunicazione Aumentativa Alternativa
La sostenibilità non è un concetto semplice da applicare. Abbiamo intervistato Antonio Sacchetti, coordinatore di Siamo Milano Sostenibile
Imprese Francia e Migranti sono le 3 sfide che interessano il governo. La Libia resta il punto focale del rilancio italiano nel Mediterraneo
Il Decreto Sostegni Bis sembra andare nella direzione giusta. Restituisce alla CIG straordinaria in deroga il suo ruolo di volano di sviluppo
La proposta di Salvini di federazione del centrodestra trova il gelo di Forza Italia. E l’apertura di Berlusconi indica la fine di un’era…
Si moltiplicano le indagini in USA sulle origini del Covid. Mentre la Cina smentisce, prende corpo l’ipotesi dell’incidente di laboratorio…