Secondo l’ultimo Rapporto sull’economia circolare elaborato dal Circular Economy Network, l’Italia è di nuovo prima in Europa per circolarità
Author: Marzia Chiesa
Ecco perché imprese e investitori devono beneficiare di una serie di nuovi operatori finanziari lungo il sentiero della transizione green
La filiera del cemento può essere un esempio virtuoso di Economia Circolare. Ne ha parlato Antonio Buzzi di Federbeton
Un recente studio ha calcolato l’impatto ambientale del cibo, stimolando una riflessione che può renderci più consapevoli delle nostre scelte
L’acqua è una risorsa fondamentale per il nostro pianeta. Esistono diversi accorgimenti che ci aiutano a valorizzarla e a ridurre gli sprechi
La Digital Transformation e il crescente interesse per l’impatto ambientale hanno dato vita ad un nuovo capitalismo, più responsabile e sostenibile
La sostenibilità è diventata un must per proseguire i propri business, ad oggi vi sono già molti brand etici ed eco-friendly
Sostenibilità economica, sociale e ambientale: ecco la guida agli eventi sostenibili del 2021 con un occhio all’Agenda 2030 dell’ONU
Trasformare il vostro modello di business e renderlo più sostenibile? Esistono soluzioni destinate ad avere successo sia per l’ambiente che per il business!
Da quando la pandemia è diventata parte della nostra quotidianità, l’impatto del Covid sulle imprese femminili è stato molto pesante.
L’Italia è la patria naturale del capitalismo umanistico: fonti energetiche pulite e rinnovabili e gestione aziendale sostenibile.
L’economia circolare riduce al minimo gli sprechi e trasforma gli scarti in materie di riutilizzo. È un modello che si contrappone alla “vecchia” economia lineare